Lupin e i suoi inseparabili compagni Jigen, Goemon e Fujiko partono alla
ricerca dei singoli componenti di un violino dotato di poteri
ultraterreni. Uno di questi è però in possesso di Shirley Holmes,
pronipote del celeberrimo Sherlock. La terza generazione dei Lupin si
scontra con la quinta degli Holmes, e mentre la ricerca procede fra
musicisti posseduti, sistemi di sicurezza inespugnabili e organizzazioni
para-naziste, entra in scena un misterioso e indistruttibile
inseguitore…
Per gli amanti del ladro dalla giacca multricromatica è un invito a nozze: Lupin III incontra (anche se non direttamente) Sherlock Holmes. Un volumetto di 96 pagine (anzi: un lungometraggio a fumetti!) da non perdere. Gli autori, Andrea Baricordi e Gian Maria Lian, sono davvero in gamba, hanno creato una storia davvero affascinante, sempre mantenedo lo humor che contraddistingue il personaggio di Monkey Punch.
La trama è dinamica, e al tempo stesso poetica sotto tanti aspetti, e i disegni sono fantastici.
I volume è un po' datato, è uscito nel 1999, ma è stato ristampato successivamente in Lupin III. Pupe, yen e pallottole (Mondadori) e nel n. 63 della raccolta I Classici del
Fumetto di Repubblica - Serie Oro.
Nessun commento:
Posta un commento